(Caraka Saṃhitā Sū. – XXX,27)
L’Āyurveda è un antico sistema medico di cura naturale, che considera l’individuo come unità di corpo, mente ed anima. La visione è organicistica, l’attenzione non è quindi sulla malattia o sul disturbo, ma sulla persona. La medicina ayurvedica ci accompagna ad una nuova comprensione della vita, verso uno stile di vita in armonia con il bioritmo naturale, creando salute e coerenza nel nostro sistema.
In Italia l’Āyurveda è riconosciuta dalla Federazione Nazionale dell’Ordine dei Medici Chirurghi (FNOMCeO) come un “atto medico” e dall’ Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) come una medicina tradizionale.
I trattamenti
Parte fondamentale della terapia sono i trattamenti ayurvedici al corpo, che non sono massaggi. Ogni trattamento ha una logica terapeutica ben precisa, che si esplica attraverso specifiche manualità e l'utilizzo di oli medicati, polveri medicate, erbe e decotti, prodotti secondo l'antica tradizione ayurvedica.

Visita medica
La visita medica consiste in una raccolta di informazioni che riguardano la propria storia personale: "problemi di salute", relazioni familiari, lavorative e sociali, emozioni, abitudini e stile di vita, sport, alimentazione, funzionalità intestinale, ecc… Il medico inoltre svolge un’analisi accurata di lingua, pelle, mucose, unghie, termina con la lettura del polso.
